Kategorie
Producent
Leksykon
Światłowody 1374
Ceny promocyjne widoczne wyłącznie dla zalogowanych użytkowników
Adattatore monomodale

Adattatore monomodale - Cos'è?

Un adattatore ottico monomodale è un componente utilizzato nelle reti in fibra ottica che consente di collegare due estremità di un cavo ottico monomodale. Sono comunemente impiegati nelle reti a lunga distanza, come le reti di telecomunicazioni, le reti LAN e WAN, nonché nelle soluzioni FTTH (Fiber to the Home). Grazie alla loro resistenza e alla capacità di resistere agli agenti esterni, gli adattatori ottici monomodali assicurano una connessione affidabile e stabile tra diversi dispositivi nella rete in fibra ottica.

Applicazioni dell'adattatore monomodale

Una fibra ottica monomodale è quella in cui la luce si propaga solo in un singolo modo (una singola traiettoria), e il suo nucleo ha un diametro dell'ordine di alcuni micron. In un tale cavo in fibra ottica, la luce si muove lungo un percorso unico e precisamente definito, consentendo la trasmissione del segnale su distanze maggiori e con minori perdite di segnale rispetto ai cavi multimodali.

Adattatore monomodale - Connettori

L'adattatore ottico monomodale di solito ha connettori di tipo SC o LC, comunemente utilizzati nelle reti in fibra ottica. Le proprietà dell'adattatore monomodale, come le basse perdite di inserzione e di riflessione, e l'alta qualità del segnale, consentono un collegamento affidabile tra due estremità di un cavo in fibra ottica monomodale.